lunedì 28 aprile 2025

GyroMap: traiettoria verso la vittoria!


GyroMap: traiettoria verso la vittoria!

Ciao a tutti, noi siamo dei componenti del gruppo di un progetto italiano del CanSat, una competizione dell'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) di cui parleremo più avanti, del liceo Machiavelli di Pioltello.
Il nostro progetto si chiama GyroMap, notiamo il termine “map” accompagnato da “gyro” abbreviazione del termine “gyroscope”, cioè “giroscopio”. Il nostro team ha pensato di misurare l’accelerazione, che misureremo con un accelerometro, e la velocità angolare, misurata con il nostro caro giroscopio, in modo da riuscire a calcolare altitudine, posizione e movimento del nostro oggetto, attraverso una serie di complicate formule matematiche che un componente del nostra gruppo sta cercando di apprendere e imparare. Questo sistema si chiama Sistema di Navigazione Inerziale ed è stato molto usato nell’aeronautica militare prima dell’invenzione del GPS, o Global Position System che ormai tutti usano di continuo quando sfruttano Google Maps, in quanto permette di calcolare la posizione e la direzione di aerei e razzi anche senza un dispositivo di radiocomunicazione o riferimenti esterni, tuttavia, essendo un sistema inerziale è soggetto a un aumento dell’errore man mano che passa il tempo perciò ha bisogno di essere ricalibrato frequentemente. La nostra idea era quella di usare questo sistema in aggiunta al GPS, in parte come una specie di rievocazione, sperimentazione e messa a confronto di ciò che usavano i nostri antenati scienziati quando ancora non c’erano le conoscenze moderne e in parte per sostituire il GPS, che  spesso e volentieri non funziona, come purtroppo hanno scoperto i membri del MakiaSat, il progetto della nostra scuola dell'anno scorso di cui potreste aver sentito parlare suoi social, a cui non aveva funzionato, portandoli quasi a smarrire il satellite. 
Il nostro team è molto affiatato e capace e noi studenti ci stiamo unendo bene, condividendo agli altri le nostre conoscenze personali, così da crescere tutti insieme e allo stesso modo. Proprio in questi giorni stiamo cominciando ad ingranare, prima il lavoro era molto più astratto e non sapevamo benissimo cosa fare e come farlo ma adesso, che tutto sta cominciando a essere più chiaro, è molto più facile capire come e dove orientarsi, fino a vedere davvero la nostra strada, anche se fumosa, verso il lancio vero e proprio. 

Se vi interessa continuare a seguire il nostro progetto, i nostri sviluppi e i nostri progressi fino al giorno del lancio cliccate i link qua accanto che contengono tutti i collegamenti utili. 
Tutti i link: https://taplink.cc/gyromap

Nessun commento:

Posta un commento

Day 2 in Torino

🇮🇹 Oggi è andato tutto a rotoli… Come vi abbiamo già raccontato pochi minuti prima della simulazione del lancio abbiamo incominciato a ris...